• Facebook
  • Instagram
KEY GALLERY
  • HOME
  • Mostre | Eventi
  • Contact
  • Prenota la visita!
  • Menu

Ephemeral – Party Exhibition

Ephemeral – Exhibition Party

Sabato 3 Febbraio
L’Arte incontra il divertimento
Key Gallery presenta ⭐*E P H E M E R A L* ⭐

Ephemeral è una mostra collettiva lampo come dice il titolo stesso.
Effimero, dal latino ephemĕrus, dal greco ἐϕήμερος (ephemeros), composto dalla parole sopra e giorno, nel senso “che dura un solo giorno”. Si definisce “effimero” ciò che ha breve durata. In questo caso definiamo effimera la nostra mostra che durerà solo poche ore unendo il momento del party all’esposizione. All’interno sono inserite le opere di quattro promettenti giovani artisti del panorama milanese. La serata sarà accompagnata dalla possibilità di bere drinks ed ascoltare buona musica.
.
#WHO
Gabriele Barile | Mattia Maccariello | Gianfranco Menegatti | Dorilinda Trespi

GABRIELE BARILE
Gabriele Barile nasce a Rapallo nel 1991. Studia arti visive all’Accademia di Brera. Nei suoi lavori troviamo una forte ricerca al gesto stesso del dipingere, del movimento e dell’azione. Un approccio istintivo caratterizza le opere di Gabriele, una corsa alla tela, una presa di posizione, un rapporto di puro movimento, ma non manca una forte attenzione alla figura umana, che troviamo spesso, nelle sue pieghe più nascoste. Un amore per la vita, un espressione spinta fuori e riportata esattamente come vissuta, sentimenti ed emozioni che siano ansie o paure, diventano nei suoi quadri colori come il rosso ed il giallo, questo arcobaleno di tinte cerca di trasmettere allo spettatore gioia, la stessa gioia provata dall’artista nel dipingere, per il dipingere, per ridare colore anche nella vita degli altri.

MATTIA MACCARIELLO
Mattia Maccariello nasce a Milano nel 1993.
Appassionato già da giovanissimo al disegno, studia Pittura presso l’Accademia di Belle arti di Brera. Attualmente è laureando nel corso di arti multimediali e delle reti all’Accademia di Brera. La sua pittura è in continua evoluzione espressiva, tra figure simboliche ed immagini che lasciano intravedere la profondità e l’irrequietudine della sua visione. Nelle sue opere, descrive il linguaggio nel rapporto con il reale, caratterizzando il tutto con una poetica spesso cruda e surreale in merito a temi più introspettivi. Il suo operato è caratterizzato da una profonda ricerca sulla linea e sull’espressività. Infine, l’artista non opera solo nel campo della pittura, ma anche in quello della grafica e nel campo visivo.

GIANFRANCO MENEGATTI
Gianfranco Menegatti è un giovane artista abruzzese con base a Milano.
La sua formazione artistica avviene presso l’Accademia di Belle Arti di Brera.
Il suo stile pittorico compie un’interessante analisi attorno al concetto di colore. Il soggetto che spesso viene ritratto nei suoi quadri è la figura umana, specialmente quella femminile, su cui l’artista compie un’indagine volta ad esplorare il concetto di incomunicabilità.
Gli spazi dei suoi quadri sono reali, ma in essi c’è sempre un qualcosa di metafisico che comunica allo spettatore un forte senso di surrealtà e sorpresa. In particolare, i dipinti di questa serie pittorica chiamata “Incomunicabilità Extracorporea” sono intenzionalmente concepiti in poche ore ed in modo consecutivo. La rapidità d’esecuzione che li contraddistingue è un particolare che aggiunge alle opere qualità, immediatezza e spontaneità. L’artista approfitterà della serata “Ephemeral” per presentare al pubblico, l’ultima opera della sua collezione “Incomunicabilità Extracorporea” che comprende circa 24 opere realizzate dal 2016 al 2018.

DORILINDA TRESPI
Dorilinda Trespi, nasce a Milano nel 1979. Diplomata in maestra d’arte all’istituto Beato Angelico di Milano, per poi proseguire i suoi studi artistici presso l’istituto europeo di design di Milano, non abbandonando mai il suo interesse verso l’arte pittorica, si trasferisce per diversi anni a Barcellona, dove sviluppa una collezione di dipinti prendendo ispirazione da un vecchio libro di Dickens. Charles Dickens sarà per lei una grande fonte di ispirazione, tramite le sue novelle che ripercorrà una ad una in ogni dipinto. I quadri presentati, saranno assemblaggi materici su tela, ispirati alla storia “Club Pickwick”. Colori contrastanti tra loro, tra cui l’acrilico nero e foglia d’oro, su una base omogenea di tonalità molto vivaci che riprendono sullo sfondo un frammento della storia stessa di Dickens.

KEY GALLERY VIA BORSIERI 12

Drink or Beers + Buffet 🍷🥂🍔 & MUSIC fino alle H 00:00 .🎉
Music by LARK

3 Febbraio 2018 H 19- 23

@Key Gallery

via Borsieri 12 – Milano (Isola)

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Street Art Experience powered by @wikoitalia di @p Street Art Experience powered by @wikoitalia di @playgroundmilanoleague 0202 realizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Key Gallery è ufficialmente giunta al termine.

Grazie alla View5 Collection di #Wiko siamo riusciti a portarvi con noi nel magico mondo della street art e immortalare i momenti più emozionanti di questa esperienza che ha visto protagonisti @manu_invisible e il collettivo artistico @artofsool ,noti street artists della scena nazionale, affiancati rispettivamente da @drew.nori e @judyrhum due artisti provenienti da un precedente progetto di talent scouting lanciato sui social network nel corso delle settimane precedenti la realizzazione delle opere d’arte.

Un'iniziativa che ha riscosso un grande successo sul #web e che ha messo in luce la volontà di tutti i soggetti partecipanti di dimostrare attivamente che affiancando alcune forme di arte di strada allo #sport si può contribuire realmente allo sviluppo di una comunità unita, dinamica e con un forte senso di appartenenza al territorio come dimostrato dalla legacy delle due opere d’arte di strada per la città di #Milano, ora alla portata di tutti.

Un ringraziamento speciale a @mrsprayofficial e @tagcolors 
official supplier dei due street painting. 
Photo by:
@alexgordongatti 
@wikoitalia 
@artofsool

#wikostreetart
#apml0202
#Adidas 
#streetartexperience 
#urbanart
#artlovers
Visto che non sappiamo ancora se nei prossimi gior Visto che non sappiamo ancora se nei prossimi giorni si potrà aprire..
Oggi la Key Gallery 
con la mostra Urban Connection 
È aperta dalle ore 15 e 30 alle 18 e 30 
Grazie a tutti gli artisti che hanno partecipato e ci credono con me! 
C. ❤️
The artists
@antikorpo 
@artofsool 
@atomotinelli 
@bobonethirty 
@celebrofritto
@cloroxarttattoo 
@elfohhaahha 
@flycat_y1_thenewscriba 
@giacomospazio 
@ggtarantola 
@kayone_marcomantovani 
@lucafont 
@luigimarchinitattoos 
@mambotattooer 
@manu_invisible 
@microbo_official 
@morkonetuttelecose 
@nocurves 
@oliver_kauten_ludico 
@oliviagozzano 
@omino71 
@paopao_island 
@rancy___ 
@seacreative 
@serenamaisto 
@styng253 
@kevinzamarian 
#milano #collectiveexhibition #urbanart #writing #streetart #stencil 
#cultura #savetheculture #isolastateofmind #artlovers #isola
Domani andrà in scena il secondo appuntamento ta Domani andrà in scena il secondo appuntamento targato Street Art Experience power by @WikoItalia di #adidas @playgroundmilanoleague 0202, un progetto realizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale @keygallerymilano

🎨 Official supplier: @TagColors

Protagonisti del secondo Street Painting sarà il collettivo artistico @artofsool affiancato da @judyrhum artista proveniente dalla open call lanciata sui social network nel corso delle settimane precedenti 🔥

😎 L'opera sarà realizzata su un super wall di oltre 20 metri, a due passi dal playground di Via Michele Lessona, che costeggia il parco gestito dall'@AssociazioneQuartoOggiaroVivibile, Municipio 8. Il tema dell'opera sarà la nostra city: #Milano, la sua vitalità ed energia 

➡ Seguiteci sui nostri canali social!
🎨 24 ore ci separano dal primo street painting 🎨 24 ore ci separano dal primo street painting della Street Art Experience powered by @wikoitalia di @playgroundmilanoleague 0202, un progetto in collaborazione con @playgroundmilanoleague @keygallerymilano , official supplier @mrsprayofficial 

Protagonista della prima opera d'arte di strada che verrà lasciata in eredità alla città di #Milano, il noto street artist Manu Invisible dipingerà con il contributo di Drew Nori, artista emergente proveniente dal talent scouting lanciato sui social network attraverso una open call, il playground di Via Sammartini 31 presso Comitato Parcheggio Sammartini 31.

Un nuovo campo in arrivo nella city 🔥🏀

🎥 Segui lo street painting sui nostri canali social dal 22 al 24 ottobre 

Stay tuned! 😎
Urban Connection Restart Ed. Collective Exhibitio Urban Connection  Restart Ed.
Collective Exhibition 
Ottobre / Novembre at Key Gallery
via Pietro Borsieri 12 Milano
Info@keygallery.eu 
Photo by: @marco_sfreddo 
#URBANCONNECTION #RESTART #EDITION #MILANO #ISOLA #ISOLASTATEOFMIND #URBANART #WRITING #STREETART
Nelle prossime settimane @manu_invisible realizzer Nelle prossime settimane @manu_invisible realizzerà un’opera sul playground di via Sammartini, Municipio 2, Milano, per il progetto Street Art Experience powered by @wikoitalia di @playgroundmilanoleague.

🌇 Il tema dell’opera sarà la città di #Milano, la sua vitalità ed energia

Manu Invisible è alla ricerca di un giovane talento che abbia voglia di unirsi a lui per la realizzazione del playground 🏀

Per partecipare alla call è molto semplice:
-	commenta il post con il tuo profilo Instagram e Facebook taggando @wikoitalia e @playgroundmilanoleague inserendo l’hashtag di riferimento #wikoxstreetart
oppure,
-	invia un’e-mail all’indirizzo playgroundmilanoleague@gmail.com indicando nome, cognome, cellulare, profilo Instagram e il portfolio/book di opere realizzate 
Vi aspettiamo numerosi… Ultimi 5 giorni per partecipare! 😉

➡ Scopri il regolamento dell’iniziativa: https://bit.ly/33cWV6c
Carica altro… Segui su Instagram

INDIRIZZO

LIBERI – I clochard di MAO A Night With | Antonio Ostuni Solo Exhibition
Scorrere verso l’alto