• Facebook
  • Instagram
KEY GALLERY
  • HOME
  • Mostre | Eventi
  • Contact
  • Prenota la visita!
  • Menu

LIBERI – I clochard di MAO

LIBERI – I clochard di MAO

#WHO

Mostra personale di Mao (Maurizio Rigamonti) a cura di Paolo Savardi

#ABOUT

LA STRADA RENDE LIBERI?

Chi ne conosce l’opera sa che tutta la sua produzione artistica si articola in cicli tematici di ampio respiro, come in questo ciclo di ritratti che non a caso partono da un non ritratto  – la rappresentazione di un albero spoglio in apparenza inerte, eppure vivo e pulsante nei suoi reticoli di rami e radici,  incarnazione  della stessa convergente prospettiva promanata dai ritratti veri e propri, che sono il corpus centrale della mostra.

Indagare la condizione dei clochard, i senza dimora che popolano le nostre città e lambiscono ogni giorno le nostre vite, è forse il punto di partenza della ricerca di Mao, in sintonia con  la sua visione della società e della naturale empatia che prova verso gli “ultimi”; ma il significato del suo  lavoro travalica la mera rappresentazione di un umanità in cui l’esclusione sociale esplode sui volti, come se ogni giorno trascorso sulla strada incidesse indelebili e urlanti cicatrici . Il valore, intrinseco e originale di queste opere, non  è da ricercare  nell’istintiva riflessione che inducono riguardo la condizione  dei personaggi ritratti, quasi critica sociale – tra le tante-  all’iniquità  che pure abita questo nostro tempo;  bensì un lavoro che vuole andare oltre ciò che i nostri occhi, disincantati dall’abitudine, scorgono ogni giorno. Ad una prima visione – nel loro insieme-  i personaggi ritratti paiono gli interpreti di una rappresentazione di vinti, cantori di un coro dissonante e stonato, componenti  inutili ed inutilizzati di un meccanismo in movimento e chiuso in sé. Volti che portano inciso l’affanno della quotidianità e rughe come fratture,  espressioni come movimenti tellurici, emozioni come fiumi carsici che esistono nel profondo e muovono in un dominio nascosto, in apparenza volti di naufraghi senza speranza di approdo. Ma è negli sguardi che l’artista riesce a cogliere il senso profondo di questa umanità marginalizzata, il vissuto che può apparire – ai più- come scoria e relitto di vite destrutturate.  Mao  ci restituisce, rielaborate dal medium artistico, sguardi di sognatori, di disperati, di poeti, di santi, a volte di rissosi, ma ognuno di questi (sguardi) origina un proprio senso di libertà, come se la strada , proscenio di questa dura commedia umana, avesse dato profondità e spessore ad un copione altrimenti già letto.Protagonisti di un mondo “altro”, che non vorremmo mai vivere, ci vengono incontro, come gli attori di una indesiderata distopia. Il lavoro e il percorso dell’artista conchiude il cerchio, riportandoci all’albero iniziale entro il quale tutti questi volti trasmutano e divengono corteccia, rami contorti, radici come vene ed arterie, materia screziata da minimi bagliori di luce.

La strada rende liberi? Non c’è risposta univoca o consolatoria a questa domanda ma il lavoro dell’artista , insinuando in noi il seme del dubbio, può dirsi compiuto.

Gennaio 2018

@Key Gallery

via Borsieri 12 – Milano (Isola)

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Fioroni Design 7–12.6 2022 for design week 2022 Fioroni Design 7–12.6 2022
for design week 2022 
In Key Gallery, 
via Pietro Borsieri 12 Isola Milano

#fioronidesign #designweek #milano #2022 #isoladesigndistrict #isolastateofmind
#fuorisalone #fuorisalone2022
Fioroni Design 7–12.6 2022 for design week 2022 Fioroni Design 7–12.6 2022
for design week 2022 
In Key Gallery, 
via Pietro Borsieri 12 Isola Milano

#fioronidesign #designweek #milano #2022 #isoladesigndistrict #isolastateofmind
#fuorisalone #fuorisalone2022
Pla(stic)net By @andreaolivari e @cristianbragagli Pla(stic)net
By @andreaolivari e @cristianbragagliio 
for Key Gallery

#plasticnet #milano #exhibition #wednesday #isolastateofmind #art #stazionearte
#Urban #Market #Sequel ed. Key Gallery #Febbrai #Urban #Market
#Sequel ed. 

Key Gallery 
#Febbraio #2022
#Milano #Isola 

#Collective #Exhibition

#UrbanArt #StreetArt #Writing #StreetStyle #Hiphop
#Urban #Market #Sequel ed. Key Gallery #Febbrai #Urban #Market
#Sequel ed. 

Key Gallery 
#Febbraio #2022
#Milano #Isola 

#Collective #Exhibition

#Lato #A

#GiacomoSpazio #Omino71 #Esa #Mrpopcorn #Dropsy #Supreme

#UrbanArt 
#StreetArt #Writing #Punk
URBAN CORNER XMAS EDITION COLLECTIVE EXHIBITION & URBAN CORNER
XMAS EDITION 
COLLECTIVE EXHIBITION & MORE DAL 2 DICEMBRE
KEY GALLERY 
VIA PIETRO BORSIERI 12 MILANO
A Natale tutto è possibile! Ecco perché qui in Key Gallery abbiamo deciso di aprire la stagione invernale con “Urban Corner”, la nuova mostra che darà spazio a tutto il mondo della creatività urbana attraverso un format innovativo che riunisce tele ma anche fotografia, secondary market, streetwear, custom e pure un book corner.
L’appuntamento è per giovedì 2 dicembre dalle 15.30 alle 19.30: al vernissage sarà così possibile immergersi a 360 gradi nel mondo dello street style, grazie a una scelta curatoriale che unisce tutte le diverse realtà provenienti dalle variegate discipline riconducibili al mondo urbano. E c’è di più: nella sezione di secondary market, infatti, sono inseriti molti altri artisti con i multipli: sia con stampe serigrafiche sia digitali.
Orari d’apertura
La mostra rimarrà aperta fino a fine gennaio, da martedì a sabato dalle 15.30 alle 19.30 e su appuntamento per chi volesse organizzare una visita prenotando prima, anche in orari diversi da quelli di apertura.

Artisti in mostra

Ale Puro
Clara Cloro
Corro Verso I Soldi 
Dropsy
El Crespo
Kayone
Giacomo Spazio 
Gianfranco Candida 
Ggt
Gordon Flash 
Guido Borso 
Italiancode
Manu Invisible 
Mattia Turco
Mr Popcorn
No Curves
Omino 71
Pao
Pisco
Pongo
Rancy
Rendo
SirTwo
Stefano Rossetti 
Styng253
Tony Graffio

Informazioni e Prenotazioni

info@keygallery.eu 
+39 3669887375

#ANatalePuoi 
#Urban #Corner #Xmasedition 
#CollectiveExhibition and #More 
#urbanart  #artlovers #isolastateofmind #milano
Carica altro… Segui su Instagram

INDIRIZZO

CHRISTMAS in ART Ephemeral – Party Exhibition
Scorrere verso l’alto