• Facebook
  • Instagram
KEY GALLERY
  • HOME
  • Mostre | Eventi
  • Contact
  • Prenota la visita!
  • Menu

LIBERI – I clochard di MAO

LIBERI – I clochard di MAO

#WHO

Mostra personale di Mao (Maurizio Rigamonti) a cura di Paolo Savardi

#ABOUT

LA STRADA RENDE LIBERI?

Chi ne conosce l’opera sa che tutta la sua produzione artistica si articola in cicli tematici di ampio respiro, come in questo ciclo di ritratti che non a caso partono da un non ritratto  – la rappresentazione di un albero spoglio in apparenza inerte, eppure vivo e pulsante nei suoi reticoli di rami e radici,  incarnazione  della stessa convergente prospettiva promanata dai ritratti veri e propri, che sono il corpus centrale della mostra.

Indagare la condizione dei clochard, i senza dimora che popolano le nostre città e lambiscono ogni giorno le nostre vite, è forse il punto di partenza della ricerca di Mao, in sintonia con  la sua visione della società e della naturale empatia che prova verso gli “ultimi”; ma il significato del suo  lavoro travalica la mera rappresentazione di un umanità in cui l’esclusione sociale esplode sui volti, come se ogni giorno trascorso sulla strada incidesse indelebili e urlanti cicatrici . Il valore, intrinseco e originale di queste opere, non  è da ricercare  nell’istintiva riflessione che inducono riguardo la condizione  dei personaggi ritratti, quasi critica sociale – tra le tante-  all’iniquità  che pure abita questo nostro tempo;  bensì un lavoro che vuole andare oltre ciò che i nostri occhi, disincantati dall’abitudine, scorgono ogni giorno. Ad una prima visione – nel loro insieme-  i personaggi ritratti paiono gli interpreti di una rappresentazione di vinti, cantori di un coro dissonante e stonato, componenti  inutili ed inutilizzati di un meccanismo in movimento e chiuso in sé. Volti che portano inciso l’affanno della quotidianità e rughe come fratture,  espressioni come movimenti tellurici, emozioni come fiumi carsici che esistono nel profondo e muovono in un dominio nascosto, in apparenza volti di naufraghi senza speranza di approdo. Ma è negli sguardi che l’artista riesce a cogliere il senso profondo di questa umanità marginalizzata, il vissuto che può apparire – ai più- come scoria e relitto di vite destrutturate.  Mao  ci restituisce, rielaborate dal medium artistico, sguardi di sognatori, di disperati, di poeti, di santi, a volte di rissosi, ma ognuno di questi (sguardi) origina un proprio senso di libertà, come se la strada , proscenio di questa dura commedia umana, avesse dato profondità e spessore ad un copione altrimenti già letto.Protagonisti di un mondo “altro”, che non vorremmo mai vivere, ci vengono incontro, come gli attori di una indesiderata distopia. Il lavoro e il percorso dell’artista conchiude il cerchio, riportandoci all’albero iniziale entro il quale tutti questi volti trasmutano e divengono corteccia, rami contorti, radici come vene ed arterie, materia screziata da minimi bagliori di luce.

La strada rende liberi? Non c’è risposta univoca o consolatoria a questa domanda ma il lavoro dell’artista , insinuando in noi il seme del dubbio, può dirsi compiuto.

Gennaio 2018

@Key Gallery

via Borsieri 12 – Milano (Isola)

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Street Art Experience powered by @wikoitalia di @p Street Art Experience powered by @wikoitalia di @playgroundmilanoleague 0202 realizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Key Gallery è ufficialmente giunta al termine.

Grazie alla View5 Collection di #Wiko siamo riusciti a portarvi con noi nel magico mondo della street art e immortalare i momenti più emozionanti di questa esperienza che ha visto protagonisti @manu_invisible e il collettivo artistico @artofsool ,noti street artists della scena nazionale, affiancati rispettivamente da @drew.nori e @judyrhum due artisti provenienti da un precedente progetto di talent scouting lanciato sui social network nel corso delle settimane precedenti la realizzazione delle opere d’arte.

Un'iniziativa che ha riscosso un grande successo sul #web e che ha messo in luce la volontà di tutti i soggetti partecipanti di dimostrare attivamente che affiancando alcune forme di arte di strada allo #sport si può contribuire realmente allo sviluppo di una comunità unita, dinamica e con un forte senso di appartenenza al territorio come dimostrato dalla legacy delle due opere d’arte di strada per la città di #Milano, ora alla portata di tutti.

Un ringraziamento speciale a @mrsprayofficial e @tagcolors 
official supplier dei due street painting. 
Photo by:
@alexgordongatti 
@wikoitalia 
@artofsool

#wikostreetart
#apml0202
#Adidas 
#streetartexperience 
#urbanart
#artlovers
Visto che non sappiamo ancora se nei prossimi gior Visto che non sappiamo ancora se nei prossimi giorni si potrà aprire..
Oggi la Key Gallery 
con la mostra Urban Connection 
È aperta dalle ore 15 e 30 alle 18 e 30 
Grazie a tutti gli artisti che hanno partecipato e ci credono con me! 
C. ❤️
The artists
@antikorpo 
@artofsool 
@atomotinelli 
@bobonethirty 
@celebrofritto
@cloroxarttattoo 
@elfohhaahha 
@flycat_y1_thenewscriba 
@giacomospazio 
@ggtarantola 
@kayone_marcomantovani 
@lucafont 
@luigimarchinitattoos 
@mambotattooer 
@manu_invisible 
@microbo_official 
@morkonetuttelecose 
@nocurves 
@oliver_kauten_ludico 
@oliviagozzano 
@omino71 
@paopao_island 
@rancy___ 
@seacreative 
@serenamaisto 
@styng253 
@kevinzamarian 
#milano #collectiveexhibition #urbanart #writing #streetart #stencil 
#cultura #savetheculture #isolastateofmind #artlovers #isola
Domani andrà in scena il secondo appuntamento ta Domani andrà in scena il secondo appuntamento targato Street Art Experience power by @WikoItalia di #adidas @playgroundmilanoleague 0202, un progetto realizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale @keygallerymilano

🎨 Official supplier: @TagColors

Protagonisti del secondo Street Painting sarà il collettivo artistico @artofsool affiancato da @judyrhum artista proveniente dalla open call lanciata sui social network nel corso delle settimane precedenti 🔥

😎 L'opera sarà realizzata su un super wall di oltre 20 metri, a due passi dal playground di Via Michele Lessona, che costeggia il parco gestito dall'@AssociazioneQuartoOggiaroVivibile, Municipio 8. Il tema dell'opera sarà la nostra city: #Milano, la sua vitalità ed energia 

➡ Seguiteci sui nostri canali social!
🎨 24 ore ci separano dal primo street painting 🎨 24 ore ci separano dal primo street painting della Street Art Experience powered by @wikoitalia di @playgroundmilanoleague 0202, un progetto in collaborazione con @playgroundmilanoleague @keygallerymilano , official supplier @mrsprayofficial 

Protagonista della prima opera d'arte di strada che verrà lasciata in eredità alla città di #Milano, il noto street artist Manu Invisible dipingerà con il contributo di Drew Nori, artista emergente proveniente dal talent scouting lanciato sui social network attraverso una open call, il playground di Via Sammartini 31 presso Comitato Parcheggio Sammartini 31.

Un nuovo campo in arrivo nella city 🔥🏀

🎥 Segui lo street painting sui nostri canali social dal 22 al 24 ottobre 

Stay tuned! 😎
Urban Connection Restart Ed. Collective Exhibitio Urban Connection  Restart Ed.
Collective Exhibition 
Ottobre / Novembre at Key Gallery
via Pietro Borsieri 12 Milano
Info@keygallery.eu 
Photo by: @marco_sfreddo 
#URBANCONNECTION #RESTART #EDITION #MILANO #ISOLA #ISOLASTATEOFMIND #URBANART #WRITING #STREETART
Nelle prossime settimane @manu_invisible realizzer Nelle prossime settimane @manu_invisible realizzerà un’opera sul playground di via Sammartini, Municipio 2, Milano, per il progetto Street Art Experience powered by @wikoitalia di @playgroundmilanoleague.

🌇 Il tema dell’opera sarà la città di #Milano, la sua vitalità ed energia

Manu Invisible è alla ricerca di un giovane talento che abbia voglia di unirsi a lui per la realizzazione del playground 🏀

Per partecipare alla call è molto semplice:
-	commenta il post con il tuo profilo Instagram e Facebook taggando @wikoitalia e @playgroundmilanoleague inserendo l’hashtag di riferimento #wikoxstreetart
oppure,
-	invia un’e-mail all’indirizzo playgroundmilanoleague@gmail.com indicando nome, cognome, cellulare, profilo Instagram e il portfolio/book di opere realizzate 
Vi aspettiamo numerosi… Ultimi 5 giorni per partecipare! 😉

➡ Scopri il regolamento dell’iniziativa: https://bit.ly/33cWV6c
Carica altro… Segui su Instagram

INDIRIZZO

CHRISTMAS in ART Ephemeral – Party Exhibition
Scorrere verso l’alto