• Facebook
  • Instagram
  • 0Carrello
KEY GALLERY
  • HOME
  • Mostre | Eventi
  • Contatti
  • Prenota la visita!
  • Key Shop
  • Privacy Policy
  • Menu

Writing Collection | Tkid from NY & More

Writing Collection | Underground King

WRITING COLLECTION | UNDERGROUND KING
TKID – MSER – SEYAR -PONGO 3D

dal 3 al 11 Maggio Key Gallery
inaugurazione venerdì 3 Maggio h 18.30
via Pietro Borsieri 12 Milano
Orari Key Gallery: Mar – Sab 15 | 20

Quattro pionieri del Writing underground internazionale con la passione dei treni, una collettiva unica nel suo genere..
Terrible TKID da NYC, MSER dalla Romania, SEYAR dalla Germania & PONGO 3D dall’ITALIA.

T KID

Julius Cavero, T-KID (o Terrible T-KID 170)ha iniziato nel 1970, taggando il nome “King 13”, è stato, per breve tempo, membro di una crew chiamata The Bronx Enchanters dove ha imparato a dipingere i treni.
Nel 1977, gravemente ferito da tre colpi di pistola, viene lasciato quasi morto in un parco. Mentre è in ospedale per molte settimane, disegna ininterrottamente e sceglie di diventare T-Kid 170 (T per l’aspetto alto e magro che aveva, e bambino era proprio come molti lo chiamavano). T-kid rinuncia alla sua vita da gang per concentrarsi sulla sua arte.
Iniziano le avventure di T-Kid 170, Tracy 168 diventa il suo mentore, è il fondatore della crew The Nasty Boys (TNB). Oggi la T-tKid’s crew (TNB). è un’organizzazione transfrontaliera. I suoi membri includono persone provenienti da Germania, Francia, Regno Unito, Italia e Spagna. E’ considerato uno dei pionieri del writing e il suo stile di lettering unico è famoso in tutto il mondo.

MSER

Bucarest, un sistema di metropolitana completamente dipinto per anni, Mser è un nome onnipresente su tutti i treni ed è il nome più conosciuto a livello internazionale dai graffiti rumeni.
Comincia a dipingere provando stili diversi, vedeva un sacco di strani stili sulla metropolitana, come gli stili tedeschi, stili polacchi, stili spagnoli, francese,tutti diversi. “Volevo solo che il mio nome fosse leggibile. Se sei una persona normale non puoi leggere quegli stili di graffiti così, ho scelto lettere normali e un dipinto pulito, così ho quell’influenza dalla mia città. Stile pulito e semplice.
Bucarest città dove vive e dipinge tutt’oggi.

SEYAR

Nato all’inizio degli anni ’70, inizia a scrivere all’età di 10 anni soprattutto taggando attraverso la città, dopo aver visto i graffiti di Noc, Blade Crash ecc nella sua città di nascita,Berlino. Le tag iniziali diventano piccoli pezzi, l’influenza di film come Beat Street, Wild Style e ovviamente l’arte metropolitana la bibbia. Fino alla fine degli anni ’90 attivo nei Paesi Bassi e nella zona di frontiera della Germania, treni e muri la sua tela. Dopo anni dentro e fuori dalla prigione ha iniziato la sua seconda vita con i graffiti, gli è stato permesso di dipingere in carcere e una volta fuori ha iniziato a dipingere più treni che mai.
“Mi aiuta a liberarmi della mia vita dura, amici come Ces53 e Mser mi hanno davvero dato di nuovo occhio per i graffiti … E’ per questo che sono più attivo che mai, a 46 anni puoi sentire che non puoi davvero giocare il loro gioco, ma vedi siamo ancora lì e come” ..

PONGO
è un Wildstyler e come tale ricerca, progetta ed evolve le strutture delle lettere, della scrittura e delle immagini metropolitane. Dipinge ogni superficie con particolare attrazione verso treni e metropolitane, senza tralasciare i grandi muri delle periferie. Membro della storica crew medeghina CKC, classe 76,sin da bambino esprime il suo interesse per il disegno, le costruzioni e le composizioni cromatiche.
Verso la metà degli anni 80’, durante una permanenza a New York, incontra l’arte di strada.
Di forte impatto furono per lui le escursioni nei bassi fondi del Bronx, che a quel tempo, erano sotto il controllo delle bande di teppisti motociclisti.
Il suo spirito ribelle e la febbre creativa, gli stimolarono l’urgenza di esprimere quelle atmosfere con la pittura aereosol.
Grovigli di segni e segnali, scritte arrotondate, facce fumettistiche sdoganavano quella pittura anarchica e vibrante come la cultura che proprio a quel tempo stava stabilendo una nuova ricerca formale anche in Europa, i nomi che si erano approcciati alla legalità delle gallerie istituzionali, erano Keith Haring, Jean-Michel Basquiat, Kenny Scharf, che nel 1984 era approdato anche alla Biennale di Venezia.
Molto attivo sia a Milano che a livello internazionale, partecipa a manifestazioni ed eventi in tutta Europa, mentre i rapporti con N.Y.C. andavano intensificandosi. Entra a far parte dei TNB e avvia collaborazioni artistiche con i TAT, famosissimi gruppi storici Newyorkesi già attivi negli anni ’70 e considerati i pionieri del Writing. Nonostante il suo pendolarismo con gli Stati Uniti e le collaborazioni con i suoi colleghi newyorkesi, la sua pittura su tela ed altri materiali, attraversa diverse fasi.
Nel 2013 presenta il suo progetto di arte contemporanea “Pongo Without Truth” dove porta all’attenzione il suo stile innovativo “Original 3D Painting” di cui è l’deatore.

Maggio 2019

@Key Gallery

via Borsieri 12 – Milano (Isola)

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Key Gallery presenta: #Prints - Collective Exhibit Key Gallery presenta:
#Prints - Collective Exhibition
Da venerdì  20 gennaio al 12 febbraio 2023
Via Pietro Borsieri 12 Milano
Info@keygallery.eu

#limitededition #print #serigrafie #multipli #stampe #exhibition #milano #isola #boscoverticale
KEY GALLERY presenta: INTERIORES CUBANOS Mostra f KEY GALLERY presenta:
INTERIORES CUBANOS 
Mostra fotografica di 
Francesco Allegretti
Dal 16 al 21 dicembre 2022
Inaugurazione venerdì 16 dicembre ore 18.00 
Key Gallery
Via Pietro Borsieri 12 Milano

Una Cuba introspettiva, sociale e personale, collettiva e individuale.
Con la pandemia sullo sfondo, nel tentativo di ripartire ma da sola, chiusa dall’embargo con tutto ciò che questo comporta, nella popolazione e nei singoli. “Interiores cubanos” è il nuovo progetto fotografico di Francesco Allegretti, realizzato nella capitale dell’isola centroamericana, L’Avana….

#francescoallegretti #interiores #cubano #foto #exhibition #stylecorriere #milano #isola #boscoverticale #natale2022
Manu Invisible for Key Gallery Rimaniamo aperti t Manu Invisible for Key Gallery

Rimaniamo aperti tutto il weekend con la mostra personale di @manu_invisible curata da @massimogianquitto 

Orari:
Dalle 15 alle 19.30 fino alla fine della mostra, per prenotare visite in altri orari è possibile prenotare sul nostro sito keygallery.eu oppure tramite mail info@keygallery.eu

Via Pietro Borsieri 12 Milano

#artgallery #mostra #mostrapersonale #milano #isola #gift #christmasgifts #artcollector #streetart #streetstyle #urbanart
Manu Invisible Print Limited edition Numbered ed Manu Invisible 
Print 
Limited edition
Numbered edition of 25
50 x 70 cm

#mostrapersonale #milano #spotlight #illusione #luce 
#soloshow #streetart #urbanart
#limitededition #artlovers
Disponibile sul sito la #print di @manu_invisible Disponibile sul sito la #print di @manu_invisible realizzata in occasione della mostra Spotlight, un’illusione chiamata luce, curata da @massimogianquitto 
Dimensioni 50x70 cm
Numbered edition of 25 
In esclusiva per #KeyGallery
#limitededition #manuinvisible #soloshow #milano #exhibition #artlovers #isola #spotlight #streetart #urbanart
Key Gallery presenta: “SPOTLIGHT” Un’illusi Key Gallery presenta:
“SPOTLIGHT” 
Un’illusione, chiamata luce

Mostra personale di Manu Invisible.

INAUGURAZIONE
GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE ORE 18

All’interno della mostra: 
21 opere inedite su tela, un anamorfismo su parete, una video proiezione e un nft creato ad hoc per la mostra che sarà disponibile su OpenSea dal giorno dell’inaugurazione.

KEY GALLERY
VIA PIETRO BORSIERI 12 MILANO
DAL 24 NOVEMBRE 
AL 12 DICEMBRE 2022 

Mostra a cura di @massimogianquitto 

INGRESSO GRATUITO
INFO@KEYGALLERY.EU 
+39 3669887375

 #manuinvisible #keygallery #keygallerymilano #soloshow #soloshowmilano #quartiereisola #boscoverticale #artlovers #nft #opensea #spotlight #illusione #luce #vernissage #inaugurazione #wallpainting #mural #canvas #exhibition #mostrapersonale #mostra #mostradarte #streetartist #artemilano #artgallery #milanocity #milanoarte #milanoart #urbanart
Carica altro… Segui su Instagram

INDIRIZZO

Fioroni Design for Milan Design Week 2019 OPEN CALL | Topolino Iconoclasta
Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

OKLearn more

Impostazioni Cookie e Privacy

Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy