• Facebook
  • Instagram
KEY GALLERY
  • HOME
  • Mostre | Eventi
  • Contact
  • Prenota la visita!
  • Menu

Sinergie – Collective Exhibition

Sinergie – Collective Exhibition

Key Gallery presenta:

Sinergie – Collective Exhibition

Una mostra dedicata alla retrospettiva individuale e collettiva di ognuno di loro e  all’ inedito e alle ultime produzioni datate appunto 2015/2016.
I diversi supporti e le molteplici tecniche utilizzate per le opere sono un puro richiamo alla cultura street style, il richiamo intenso della cultura HIP HOP.
Una piccola parte di storia che racconta il writing dei giorni nostri, la cultura underground di Milano, unico linguaggio, espresso tramite lo studio attento del lettering denominatore comune in questa forma di espressione.

#HISTORY

Un piccolo stralcio di storia per capire meglio la storia dei nostri artisti: GUEN, NAIL, TALOM

In origine il nome della DCN era HNN, Hip Hop Nostrani Crew. La HNN fu fondata nel 1992 nella ZONA 9 di Milano da Fango, Hook, Slide, Ozono e Drop che utilizzavano uno stile definito Wildstyle, poi diffusosi anche a Milano negli anni 90’ grazie alla CKC Cru, alla TKA Cru e alla CYB Crew.
Nel 1994, in seguito all’uscita dalla Cru di alcuni elementi, l’HHN si sciolse e a questo punto Fango, Slide e Hook decidono di darle un nuovo nome: DCN, Di Casa Nostra Cru.
Guen: “E’ della DCN che ebbi l’onore di entrare a far parte a seguito di un lungo rapporto di amicizia che già mi legava ai suoi componenti”.
Nel corso del tempo altri si sono aggiunti alla DCN: Furto, Alpha, Vires, Neil, Zar, Out, Flaco, Rae.
“Tutti insieme abbiamo dato vita ad un percorso basato su aneddoti nati nel metrò e nelle yard durante lunghe nottate passate a bombardare Milano”.
In anni più recenti si sono aggiunti a noi anche Feb, Huren, Moca, Dru, Part 1 e Boms di New York.
Negli stessi anni, anche a Lambrate cresceva sempre più l’interesse per questa nuova forma di espressione artistica e i muri cominciavano a riempirsi di tag e trow up.
Nel 1989 Talom,Sedo, Virus, Orche, Stab, Cubo e TQAI fondarono la crew UK.

TALOM: “Non ci caratterizzavano per uno stile preciso ma ognuno esprimeva la sua creatività mixando stili e influenze, spinti dalla curiosità e dalla voglia di uscire dagli schemi. La nostra ammirazione per uno stile più “raffinato” e la nostra voglia di scoperta ci ha fatto avvicinare ai Tgf, una crew fondata nel 1991 da Styng 253 e Kez con Coke, Booz, Faro, Causa, Lewis, Skyf, Shan, Waste e Orzo, mixando stili di lettering innovativo per quegli anni, i Tgf hanno influenzato la scena stilistica.

Queste sono le sinergie che hanno scritto la storia del writing meneghino.

# DJ HISTORY – MISS VAITEA

Si appassiona di vinili all’etá di 6 anni. Adolescente, entra in contatto con svariati generi, ma la musica reggae e la cultura Hip Hop la colpiscono in particolar modo. Il primo dj set avviene nel 1996, al compleanno
del suo mentore Top Cat (Zero Stress, Radical Stuff).
Pian piano, alla carriera di MC trilingue, Vaitea affianca quella di dj, esclusivamente in vinile ” per ragioni etiche “, dice.
Negli anni, lei e la sua borsa di dischi suonano in giro per Italia, Francia, Svizzera e UK, spaziando tra soul, jazz, funk, disco, bossa, reggae, dancehall, house e naturalmente hip hop e r&b, su 12″ e 7”.
Dai locali piú underground ai festival internazionali, condivide la console con svariati dj, tra cui Dj Vadim, Mrs Marcia Carr, Dj Kame, Dj Cosh (Starwax)…
In parallelo, collabora con numerose radio in Italia e Uk. Nel 2007, usando il disco come supporto creativo, Vaitea si avvicina anche al mondo dell’arte, con i suoi vinili in 3D e la mostra “Vee’s Vinyl art”.
Il gusto e la selezione sempre ricercata, fanno sí che sua musica venga ricercata anche da noti brand (Adidas Originals, Fornasetti, 55DSL, Eataly…).

Alla Key Gallery, Vaitea porterá il meglio della Golden Age, musica per puristi e non…e naturalmente qualche sorpresa!

TNX FOR THE GRAPHICS Herotech

Settembre 2016

@Key Gallery

via Borsieri 12 – Milano (Isola)

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Street Art Experience powered by @wikoitalia di @p Street Art Experience powered by @wikoitalia di @playgroundmilanoleague 0202 realizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Key Gallery è ufficialmente giunta al termine.

Grazie alla View5 Collection di #Wiko siamo riusciti a portarvi con noi nel magico mondo della street art e immortalare i momenti più emozionanti di questa esperienza che ha visto protagonisti @manu_invisible e il collettivo artistico @artofsool ,noti street artists della scena nazionale, affiancati rispettivamente da @drew.nori e @judyrhum due artisti provenienti da un precedente progetto di talent scouting lanciato sui social network nel corso delle settimane precedenti la realizzazione delle opere d’arte.

Un'iniziativa che ha riscosso un grande successo sul #web e che ha messo in luce la volontà di tutti i soggetti partecipanti di dimostrare attivamente che affiancando alcune forme di arte di strada allo #sport si può contribuire realmente allo sviluppo di una comunità unita, dinamica e con un forte senso di appartenenza al territorio come dimostrato dalla legacy delle due opere d’arte di strada per la città di #Milano, ora alla portata di tutti.

Un ringraziamento speciale a @mrsprayofficial e @tagcolors 
official supplier dei due street painting. 
Photo by:
@alexgordongatti 
@wikoitalia 
@artofsool

#wikostreetart
#apml0202
#Adidas 
#streetartexperience 
#urbanart
#artlovers
Visto che non sappiamo ancora se nei prossimi gior Visto che non sappiamo ancora se nei prossimi giorni si potrà aprire..
Oggi la Key Gallery 
con la mostra Urban Connection 
È aperta dalle ore 15 e 30 alle 18 e 30 
Grazie a tutti gli artisti che hanno partecipato e ci credono con me! 
C. ❤️
The artists
@antikorpo 
@artofsool 
@atomotinelli 
@bobonethirty 
@celebrofritto
@cloroxarttattoo 
@elfohhaahha 
@flycat_y1_thenewscriba 
@giacomospazio 
@ggtarantola 
@kayone_marcomantovani 
@lucafont 
@luigimarchinitattoos 
@mambotattooer 
@manu_invisible 
@microbo_official 
@morkonetuttelecose 
@nocurves 
@oliver_kauten_ludico 
@oliviagozzano 
@omino71 
@paopao_island 
@rancy___ 
@seacreative 
@serenamaisto 
@styng253 
@kevinzamarian 
#milano #collectiveexhibition #urbanart #writing #streetart #stencil 
#cultura #savetheculture #isolastateofmind #artlovers #isola
Domani andrà in scena il secondo appuntamento ta Domani andrà in scena il secondo appuntamento targato Street Art Experience power by @WikoItalia di #adidas @playgroundmilanoleague 0202, un progetto realizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale @keygallerymilano

🎨 Official supplier: @TagColors

Protagonisti del secondo Street Painting sarà il collettivo artistico @artofsool affiancato da @judyrhum artista proveniente dalla open call lanciata sui social network nel corso delle settimane precedenti 🔥

😎 L'opera sarà realizzata su un super wall di oltre 20 metri, a due passi dal playground di Via Michele Lessona, che costeggia il parco gestito dall'@AssociazioneQuartoOggiaroVivibile, Municipio 8. Il tema dell'opera sarà la nostra city: #Milano, la sua vitalità ed energia 

➡ Seguiteci sui nostri canali social!
🎨 24 ore ci separano dal primo street painting 🎨 24 ore ci separano dal primo street painting della Street Art Experience powered by @wikoitalia di @playgroundmilanoleague 0202, un progetto in collaborazione con @playgroundmilanoleague @keygallerymilano , official supplier @mrsprayofficial 

Protagonista della prima opera d'arte di strada che verrà lasciata in eredità alla città di #Milano, il noto street artist Manu Invisible dipingerà con il contributo di Drew Nori, artista emergente proveniente dal talent scouting lanciato sui social network attraverso una open call, il playground di Via Sammartini 31 presso Comitato Parcheggio Sammartini 31.

Un nuovo campo in arrivo nella city 🔥🏀

🎥 Segui lo street painting sui nostri canali social dal 22 al 24 ottobre 

Stay tuned! 😎
Urban Connection Restart Ed. Collective Exhibitio Urban Connection  Restart Ed.
Collective Exhibition 
Ottobre / Novembre at Key Gallery
via Pietro Borsieri 12 Milano
Info@keygallery.eu 
Photo by: @marco_sfreddo 
#URBANCONNECTION #RESTART #EDITION #MILANO #ISOLA #ISOLASTATEOFMIND #URBANART #WRITING #STREETART
Nelle prossime settimane @manu_invisible realizzer Nelle prossime settimane @manu_invisible realizzerà un’opera sul playground di via Sammartini, Municipio 2, Milano, per il progetto Street Art Experience powered by @wikoitalia di @playgroundmilanoleague.

🌇 Il tema dell’opera sarà la città di #Milano, la sua vitalità ed energia

Manu Invisible è alla ricerca di un giovane talento che abbia voglia di unirsi a lui per la realizzazione del playground 🏀

Per partecipare alla call è molto semplice:
-	commenta il post con il tuo profilo Instagram e Facebook taggando @wikoitalia e @playgroundmilanoleague inserendo l’hashtag di riferimento #wikoxstreetart
oppure,
-	invia un’e-mail all’indirizzo playgroundmilanoleague@gmail.com indicando nome, cognome, cellulare, profilo Instagram e il portfolio/book di opere realizzate 
Vi aspettiamo numerosi… Ultimi 5 giorni per partecipare! 😉

➡ Scopri il regolamento dell’iniziativa: https://bit.ly/33cWV6c
Carica altro… Segui su Instagram

INDIRIZZO

Astronauti nati @Key Gallery In Natura – collettiva d’arte
Scorrere verso l’alto