• Facebook
  • Instagram
KEY GALLERY
  • HOME
  • Mostre | Eventi
  • Contact
  • Prenota la visita!
  • Menu

LAST MINUTE – Collective Exhibition

LAST MINUTE – Collective Exhibition

Key Gallery in collaborazione con Stazione Arte
presentano:

#LASTMINUTE – Collective Exhibition

Una nuova formula di mostre lampo, una fotografia istantanea sull’artista,una nuova forma di collettiva, un rapido punto di incontra tra StreetArt e arte contemporanea.
Quattro strade, quattro percorsi, quattro artisti.

#WHO
DOMENICO ANGIONE
Nasce a Molfetta il 17 Novembre del 1979 da padre italiano e madre spagnola. La creatività e la poesia del quotidiano, lo affascinano da sempre. Dopo gli studi al conservatorio di Bari, sente la necessità di nuovi linguaggi. La grafica e il disegno accompagnano Angione durante tutto il periodo universitario, alimentato dal fermento artistico di Bologna e Roma. L’amore verso la street art e i movimenti underground lo spingono a trasferirsi spesso: Barcellona, Milano, Londra, Palermo, Roma e Berlino. Quest’ultima lo affascina particolarmente, soprattutto per la moltitudine di artisti che la frequentano. Il suo quartiere preferito è Kreuzeberg dove il famoso ponte diviene la sua galleria personale. Ottiene uno spazio al Tacheles e lavora per il movimento Jam Obsession, tanto che ora i muri del Mixz Club portano la sua firma. Ora vive a Losanna, dove dipinge e organizza eventi d’arte.

ERICS ONE
Il suo stile peculiare è stato definito ” street cubism” poiché caratterizzata da volumi geometrici , linee chiare e nitide , in grado di valorizzare le debolezze dei personaggi che rappresenta.
Attraverso questo processo si può raggiungere con successo il suo obiettivo dando vita a soggetti ironici , originali e talvolta grotteschi.

TAWA
Il suo lavoro si caratterizza attraverso simboli calligrafici che, mediante lo studio dell’anatomia delle lettere, vanno a creare una colonna vertebrale all’interno dell’opera ottenuta grazie alla sovrapposizione e allo “stracciamento”(allungamento) delle lettere del suo nome. Questo studio è l’evoluzione e l’essenza di un percorso già intrapreso fin dai tempi del writing in strada dove l’artista conferiva ad ogni lettera una struttura ossea ed organica. Alla parte stilistica del segno si accosta la potenza del gesto e l’espressività della materia, ed è proprio con quest’ultima che l’artista vuole reinterpretare nelle sue opere frammenti di uno scenario urbano come richiamo alle origini del suo percorso artistico.

THOMAS MUSTAKI
E’ un giovane artista autodidatta, nato in Svizzera nel 1990. Le sue opere riflettono le sue domande e i suoi dubbi quotidiani. I colori accesi, quasi fosforescenti, simbolizzano la lotta. La battaglia giornaliera regala al suo lavoro sincerità e autenticità. Le sue creazioni sono caratterizzate da un’emozione cruda, ma non premeditata. Il risultato è una pittura intrigante ma vera. La sua arte è aggressiva e fulminea, meditata e colta, con soggetti carichi di allusioni e riferimenti profondi. Le immagini metaforiche giustapposte al testo creano un linguaggio visuale unico.

Ottobre 2015

@Key Gallery

via Borsieri 12 – Milano (Isola)

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Fioroni Design 7–12.6 2022 for design week 2022 Fioroni Design 7–12.6 2022
for design week 2022 
In Key Gallery, 
via Pietro Borsieri 12 Isola Milano

#fioronidesign #designweek #milano #2022 #isoladesigndistrict #isolastateofmind
#fuorisalone #fuorisalone2022
Fioroni Design 7–12.6 2022 for design week 2022 Fioroni Design 7–12.6 2022
for design week 2022 
In Key Gallery, 
via Pietro Borsieri 12 Isola Milano

#fioronidesign #designweek #milano #2022 #isoladesigndistrict #isolastateofmind
#fuorisalone #fuorisalone2022
Pla(stic)net By @andreaolivari e @cristianbragagli Pla(stic)net
By @andreaolivari e @cristianbragagliio 
for Key Gallery

#plasticnet #milano #exhibition #wednesday #isolastateofmind #art #stazionearte
#Urban #Market #Sequel ed. Key Gallery #Febbrai #Urban #Market
#Sequel ed. 

Key Gallery 
#Febbraio #2022
#Milano #Isola 

#Collective #Exhibition

#UrbanArt #StreetArt #Writing #StreetStyle #Hiphop
#Urban #Market #Sequel ed. Key Gallery #Febbrai #Urban #Market
#Sequel ed. 

Key Gallery 
#Febbraio #2022
#Milano #Isola 

#Collective #Exhibition

#Lato #A

#GiacomoSpazio #Omino71 #Esa #Mrpopcorn #Dropsy #Supreme

#UrbanArt 
#StreetArt #Writing #Punk
URBAN CORNER XMAS EDITION COLLECTIVE EXHIBITION & URBAN CORNER
XMAS EDITION 
COLLECTIVE EXHIBITION & MORE DAL 2 DICEMBRE
KEY GALLERY 
VIA PIETRO BORSIERI 12 MILANO
A Natale tutto è possibile! Ecco perché qui in Key Gallery abbiamo deciso di aprire la stagione invernale con “Urban Corner”, la nuova mostra che darà spazio a tutto il mondo della creatività urbana attraverso un format innovativo che riunisce tele ma anche fotografia, secondary market, streetwear, custom e pure un book corner.
L’appuntamento è per giovedì 2 dicembre dalle 15.30 alle 19.30: al vernissage sarà così possibile immergersi a 360 gradi nel mondo dello street style, grazie a una scelta curatoriale che unisce tutte le diverse realtà provenienti dalle variegate discipline riconducibili al mondo urbano. E c’è di più: nella sezione di secondary market, infatti, sono inseriti molti altri artisti con i multipli: sia con stampe serigrafiche sia digitali.
Orari d’apertura
La mostra rimarrà aperta fino a fine gennaio, da martedì a sabato dalle 15.30 alle 19.30 e su appuntamento per chi volesse organizzare una visita prenotando prima, anche in orari diversi da quelli di apertura.

Artisti in mostra

Ale Puro
Clara Cloro
Corro Verso I Soldi 
Dropsy
El Crespo
Kayone
Giacomo Spazio 
Gianfranco Candida 
Ggt
Gordon Flash 
Guido Borso 
Italiancode
Manu Invisible 
Mattia Turco
Mr Popcorn
No Curves
Omino 71
Pao
Pisco
Pongo
Rancy
Rendo
SirTwo
Stefano Rossetti 
Styng253
Tony Graffio

Informazioni e Prenotazioni

info@keygallery.eu 
+39 3669887375

#ANatalePuoi 
#Urban #Corner #Xmasedition 
#CollectiveExhibition and #More 
#urbanart  #artlovers #isolastateofmind #milano
Carica altro… Segui su Instagram

INDIRIZZO

ZEDZ BLACKBOOK UNVEILED BOOK RELEASE and EXHIBITION ZOE – reFRESHink – solo exhibtion
Scorrere verso l’alto