• Facebook
  • Instagram
KEY GALLERY
  • HOME
  • Mostre | Eventi
  • Contact
  • Prenota la visita!
  • Menu

Che Storie! Mostra di Franco Longhi

Che Storie! Mostra Personale di Franco Longhi

PROGETTO PER UNA MOSTRA NELLA CITTA’ DI MILANO

Con il Patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia

Quadri e sculture di Franco Longhi
Galleria: Key Gallery, Via Pietro Borsieri 12 – Quartiere Isola Milano

LA MOSTRA

E’ come aprire un baule sommerso, trovare un immenso tesoro in soffitta.
Migliaia di difinti, sculture, collages, disegni, perfettamente ordinati e catalogati, nel suo laboratorio di Milano.
Decenni di lavoro, una vita di riflessioni trasposta in poesia su ogni tipo di supporto e con ogni tipo di materiale: tela, cemento, ferro, bronzo, legno.
Ogni opera una storia: è questo che ha fatto innamorare Elena Andreoli e Alberto Traverso, a loro volta artisti multimediali, e li ha fatti credere fermamente nelle potenzialità di questo progetto.
I due registi, a capo di un’agenzia di comunicazione attiva sul territorio milanese dal 2000, specializzata in graphic design e video, hanno intravisto l’aspetto estremamente contemporaneo contenuto nelle opere – uno storytelling fruibile singolarmente opera per opera, o a “puntate” – e hanno deciso di mettersi al servizio della città per metterla in contatto con un patrimonio artistico dal grande valore culturale per ora ancora troppo poco conosciuto.

FRANCO LONGHI

Franco Longhi, architetto, pittore e scultore, classe 1935, laurea in architettura al Politecnico di Milano, ha avuto una lunga carriera come architetto con un ruolo anche dedito alla città di Milano e alla Regione Lombardia, ha costruito edifici pubblici su incarico dal Comune di Milano per il Cimep per l’edilizia popolare alla fine degli anni 60.

Ha lavorato per l’edilizia pubblica, scuole materne ed elementari, centri ricreativi, uffici pubblici, case popolari, giardini pubblici, urbanistica, sanità.

Parallelamente al suo impegno, anche sociale, per la città di Milano e la regione Lombardia ha sviluppato un’attività artistica come pittore e scultore – creando centinaia di pezzi.
Grande ammiratore di Paul Klee per la pittura e di Fausto Melotti per la scultura, schivo e molto riservato, durante il corso della vita ha prodotto e accumulato centinaia di pezzi, forse migliaia se contiamo anche i disegni.

Espone diverse volte a Milano durante eventi privati e, nel 2004, invitato dal circolo artistico della città di Venezia, espone al Palazzo delle Prigioni con ottimo riscontro di critica e pubblico.
Le sue opere trasmettono ironia e gioia, e riportano all’armonia vibrante di Gill Pidoux o di Klee e Melotti.

IL TITOLO
Che storie!
Il titolo della mostra prende lo spunto da una frase dello stesso artista:

“Per personaggio non intendo una persona importante, né un tipo strano, fuori dal comune, ma un individuo che agisce insieme a tutti gli altri per costruire e vivere una storia.
In altre parole: siamo tutti personaggi.”

Che Storie! attraverso una precisa architettura espositiva espone alcuni interessanti aspetti dell’immensa produzione di Longhi: dipinti, collages, disegni, sculture si intervallano con armonia in un percorso immersivo di coinvolgimento nel mondo dell’artista.
Coloratissimi, singolari, straordinari, i personaggi di Franco Longhi… esistono davvero!

Li incontriamo tutti i giorni.
Nel mondo fantastico in cui vivono, conducono vite reali.
Essi – dromedari, cani a due code, coppie di amanti, viaggiatori – popolano un mondo sì fiabesco, ma in cui le relazioni sono fatte di sentimenti ordinari, quotidiani; attrazione, diffidenza, competizione, giudizio, indifferenza.
Proprio su questa normalità Longhi costruisce la sua poetica della straordinarietà, facendo affiorare l’Essenza con uno sguardo sommamente comprensivo, empatico, umano.
Sono anche le nostre, le storie di Longhi – che mai giudica i suoi personaggi.
Il massimo che si concede è un’affettuosa presa in giro, costruendo un raffinatissimo entertainment, una sottile ironia spogliata di qualsiasi cinismo.
Elena Andreoli

L’AGENZIA

The Snatch è un’agenzia di comunicazione, positioning, strategia d’immagine e design guidata da Alberto Traverso e Elena Andreoli, nel cuore di Milano Porta Nuova.
Autori, registi, multimedia artists, utilizzano tutte le discipline dell’arte contemporanea per comunicare: video, graphic design, sound design, performing arts e live music.

Dal 2000, anno della nascita, ha rappresentato oltre 300 top brands in diversi settori – telecomunicazioni, editoria, fashion, beauty, health, retail, live entertainment.
Con la Campagna “gente di Italia1” hanno vinto nel 2002 il Premio Speciale della Giuria di Assolombarda, presieduta da Umberto Eco, per la prima campagna User Generated Content, virale, tutt’ora in onda oggi dal 2000.

Il loro documentario “Cinema Forever” sul restauro delle pellicole cinematografiche dei grandi registi del cinema italiano – Germi, Visconti, Fellini, Antonioni, Rossellini, De Sica – è stato proiettato al MoMa di New York nel 2000 in occasione della donazione da parte di Medusa di 10 opere restaurate al museo di arte moderna di New York.

LA GALLERIA

Key Gallery è uno spazio espositivo nel cuore del quartiere Isola a Milano, proprio sotto i nuovi grattacieli del Bosco Verticale.
Zona storica popolare e di grande fermento creativo (Blue Note, Teatro Verdi), Key Gallery ospita artisti e performers di arte contemporanea.

La sua anima è Coco Farinella, giovane cacciatrice di talenti con fiuto per il nuovo e profonda conoscenza del panorama artistico contemporaneo della street art.

8 Giugno – 28 Giugno

@Key Gallery

via Borsieri 12 – Milano (Isola)

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Street Art Experience powered by @wikoitalia di @p Street Art Experience powered by @wikoitalia di @playgroundmilanoleague 0202 realizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Key Gallery è ufficialmente giunta al termine.

Grazie alla View5 Collection di #Wiko siamo riusciti a portarvi con noi nel magico mondo della street art e immortalare i momenti più emozionanti di questa esperienza che ha visto protagonisti @manu_invisible e il collettivo artistico @artofsool ,noti street artists della scena nazionale, affiancati rispettivamente da @drew.nori e @judyrhum due artisti provenienti da un precedente progetto di talent scouting lanciato sui social network nel corso delle settimane precedenti la realizzazione delle opere d’arte.

Un'iniziativa che ha riscosso un grande successo sul #web e che ha messo in luce la volontà di tutti i soggetti partecipanti di dimostrare attivamente che affiancando alcune forme di arte di strada allo #sport si può contribuire realmente allo sviluppo di una comunità unita, dinamica e con un forte senso di appartenenza al territorio come dimostrato dalla legacy delle due opere d’arte di strada per la città di #Milano, ora alla portata di tutti.

Un ringraziamento speciale a @mrsprayofficial e @tagcolors 
official supplier dei due street painting. 
Photo by:
@alexgordongatti 
@wikoitalia 
@artofsool

#wikostreetart
#apml0202
#Adidas 
#streetartexperience 
#urbanart
#artlovers
Visto che non sappiamo ancora se nei prossimi gior Visto che non sappiamo ancora se nei prossimi giorni si potrà aprire..
Oggi la Key Gallery 
con la mostra Urban Connection 
È aperta dalle ore 15 e 30 alle 18 e 30 
Grazie a tutti gli artisti che hanno partecipato e ci credono con me! 
C. ❤️
The artists
@antikorpo 
@artofsool 
@atomotinelli 
@bobonethirty 
@celebrofritto
@cloroxarttattoo 
@elfohhaahha 
@flycat_y1_thenewscriba 
@giacomospazio 
@ggtarantola 
@kayone_marcomantovani 
@lucafont 
@luigimarchinitattoos 
@mambotattooer 
@manu_invisible 
@microbo_official 
@morkonetuttelecose 
@nocurves 
@oliver_kauten_ludico 
@oliviagozzano 
@omino71 
@paopao_island 
@rancy___ 
@seacreative 
@serenamaisto 
@styng253 
@kevinzamarian 
#milano #collectiveexhibition #urbanart #writing #streetart #stencil 
#cultura #savetheculture #isolastateofmind #artlovers #isola
Domani andrà in scena il secondo appuntamento ta Domani andrà in scena il secondo appuntamento targato Street Art Experience power by @WikoItalia di #adidas @playgroundmilanoleague 0202, un progetto realizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale @keygallerymilano

🎨 Official supplier: @TagColors

Protagonisti del secondo Street Painting sarà il collettivo artistico @artofsool affiancato da @judyrhum artista proveniente dalla open call lanciata sui social network nel corso delle settimane precedenti 🔥

😎 L'opera sarà realizzata su un super wall di oltre 20 metri, a due passi dal playground di Via Michele Lessona, che costeggia il parco gestito dall'@AssociazioneQuartoOggiaroVivibile, Municipio 8. Il tema dell'opera sarà la nostra city: #Milano, la sua vitalità ed energia 

➡ Seguiteci sui nostri canali social!
🎨 24 ore ci separano dal primo street painting 🎨 24 ore ci separano dal primo street painting della Street Art Experience powered by @wikoitalia di @playgroundmilanoleague 0202, un progetto in collaborazione con @playgroundmilanoleague @keygallerymilano , official supplier @mrsprayofficial 

Protagonista della prima opera d'arte di strada che verrà lasciata in eredità alla città di #Milano, il noto street artist Manu Invisible dipingerà con il contributo di Drew Nori, artista emergente proveniente dal talent scouting lanciato sui social network attraverso una open call, il playground di Via Sammartini 31 presso Comitato Parcheggio Sammartini 31.

Un nuovo campo in arrivo nella city 🔥🏀

🎥 Segui lo street painting sui nostri canali social dal 22 al 24 ottobre 

Stay tuned! 😎
Urban Connection Restart Ed. Collective Exhibitio Urban Connection  Restart Ed.
Collective Exhibition 
Ottobre / Novembre at Key Gallery
via Pietro Borsieri 12 Milano
Info@keygallery.eu 
Photo by: @marco_sfreddo 
#URBANCONNECTION #RESTART #EDITION #MILANO #ISOLA #ISOLASTATEOFMIND #URBANART #WRITING #STREETART
Nelle prossime settimane @manu_invisible realizzer Nelle prossime settimane @manu_invisible realizzerà un’opera sul playground di via Sammartini, Municipio 2, Milano, per il progetto Street Art Experience powered by @wikoitalia di @playgroundmilanoleague.

🌇 Il tema dell’opera sarà la città di #Milano, la sua vitalità ed energia

Manu Invisible è alla ricerca di un giovane talento che abbia voglia di unirsi a lui per la realizzazione del playground 🏀

Per partecipare alla call è molto semplice:
-	commenta il post con il tuo profilo Instagram e Facebook taggando @wikoitalia e @playgroundmilanoleague inserendo l’hashtag di riferimento #wikoxstreetart
oppure,
-	invia un’e-mail all’indirizzo playgroundmilanoleague@gmail.com indicando nome, cognome, cellulare, profilo Instagram e il portfolio/book di opere realizzate 
Vi aspettiamo numerosi… Ultimi 5 giorni per partecipare! 😉

➡ Scopri il regolamento dell’iniziativa: https://bit.ly/33cWV6c
Carica altro… Segui su Instagram

INDIRIZZO

Fuorisalone 2018 | Convivium Art Night Out | Notte Lilla | Milano Isola
Scorrere verso l’alto