• Facebook
  • Instagram
  • 0Carrello
KEY GALLERY
  • HOME
  • Mostre | Eventi
  • Contatti
  • Prenota la visita!
  • Key Shop
  • Privacy Policy
  • Menu

Che Storie! Mostra di Franco Longhi

Che Storie! Mostra Personale di Franco Longhi

PROGETTO PER UNA MOSTRA NELLA CITTA’ DI MILANO

Con il Patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia

Quadri e sculture di Franco Longhi
Galleria: Key Gallery, Via Pietro Borsieri 12 – Quartiere Isola Milano

LA MOSTRA

E’ come aprire un baule sommerso, trovare un immenso tesoro in soffitta.
Migliaia di difinti, sculture, collages, disegni, perfettamente ordinati e catalogati, nel suo laboratorio di Milano.
Decenni di lavoro, una vita di riflessioni trasposta in poesia su ogni tipo di supporto e con ogni tipo di materiale: tela, cemento, ferro, bronzo, legno.
Ogni opera una storia: è questo che ha fatto innamorare Elena Andreoli e Alberto Traverso, a loro volta artisti multimediali, e li ha fatti credere fermamente nelle potenzialità di questo progetto.
I due registi, a capo di un’agenzia di comunicazione attiva sul territorio milanese dal 2000, specializzata in graphic design e video, hanno intravisto l’aspetto estremamente contemporaneo contenuto nelle opere – uno storytelling fruibile singolarmente opera per opera, o a “puntate” – e hanno deciso di mettersi al servizio della città per metterla in contatto con un patrimonio artistico dal grande valore culturale per ora ancora troppo poco conosciuto.

FRANCO LONGHI

Franco Longhi, architetto, pittore e scultore, classe 1935, laurea in architettura al Politecnico di Milano, ha avuto una lunga carriera come architetto con un ruolo anche dedito alla città di Milano e alla Regione Lombardia, ha costruito edifici pubblici su incarico dal Comune di Milano per il Cimep per l’edilizia popolare alla fine degli anni 60.

Ha lavorato per l’edilizia pubblica, scuole materne ed elementari, centri ricreativi, uffici pubblici, case popolari, giardini pubblici, urbanistica, sanità.

Parallelamente al suo impegno, anche sociale, per la città di Milano e la regione Lombardia ha sviluppato un’attività artistica come pittore e scultore – creando centinaia di pezzi.
Grande ammiratore di Paul Klee per la pittura e di Fausto Melotti per la scultura, schivo e molto riservato, durante il corso della vita ha prodotto e accumulato centinaia di pezzi, forse migliaia se contiamo anche i disegni.

Espone diverse volte a Milano durante eventi privati e, nel 2004, invitato dal circolo artistico della città di Venezia, espone al Palazzo delle Prigioni con ottimo riscontro di critica e pubblico.
Le sue opere trasmettono ironia e gioia, e riportano all’armonia vibrante di Gill Pidoux o di Klee e Melotti.

IL TITOLO
Che storie!
Il titolo della mostra prende lo spunto da una frase dello stesso artista:

“Per personaggio non intendo una persona importante, né un tipo strano, fuori dal comune, ma un individuo che agisce insieme a tutti gli altri per costruire e vivere una storia.
In altre parole: siamo tutti personaggi.”

Che Storie! attraverso una precisa architettura espositiva espone alcuni interessanti aspetti dell’immensa produzione di Longhi: dipinti, collages, disegni, sculture si intervallano con armonia in un percorso immersivo di coinvolgimento nel mondo dell’artista.
Coloratissimi, singolari, straordinari, i personaggi di Franco Longhi… esistono davvero!

Li incontriamo tutti i giorni.
Nel mondo fantastico in cui vivono, conducono vite reali.
Essi – dromedari, cani a due code, coppie di amanti, viaggiatori – popolano un mondo sì fiabesco, ma in cui le relazioni sono fatte di sentimenti ordinari, quotidiani; attrazione, diffidenza, competizione, giudizio, indifferenza.
Proprio su questa normalità Longhi costruisce la sua poetica della straordinarietà, facendo affiorare l’Essenza con uno sguardo sommamente comprensivo, empatico, umano.
Sono anche le nostre, le storie di Longhi – che mai giudica i suoi personaggi.
Il massimo che si concede è un’affettuosa presa in giro, costruendo un raffinatissimo entertainment, una sottile ironia spogliata di qualsiasi cinismo.
Elena Andreoli

L’AGENZIA

The Snatch è un’agenzia di comunicazione, positioning, strategia d’immagine e design guidata da Alberto Traverso e Elena Andreoli, nel cuore di Milano Porta Nuova.
Autori, registi, multimedia artists, utilizzano tutte le discipline dell’arte contemporanea per comunicare: video, graphic design, sound design, performing arts e live music.

Dal 2000, anno della nascita, ha rappresentato oltre 300 top brands in diversi settori – telecomunicazioni, editoria, fashion, beauty, health, retail, live entertainment.
Con la Campagna “gente di Italia1” hanno vinto nel 2002 il Premio Speciale della Giuria di Assolombarda, presieduta da Umberto Eco, per la prima campagna User Generated Content, virale, tutt’ora in onda oggi dal 2000.

Il loro documentario “Cinema Forever” sul restauro delle pellicole cinematografiche dei grandi registi del cinema italiano – Germi, Visconti, Fellini, Antonioni, Rossellini, De Sica – è stato proiettato al MoMa di New York nel 2000 in occasione della donazione da parte di Medusa di 10 opere restaurate al museo di arte moderna di New York.

LA GALLERIA

Key Gallery è uno spazio espositivo nel cuore del quartiere Isola a Milano, proprio sotto i nuovi grattacieli del Bosco Verticale.
Zona storica popolare e di grande fermento creativo (Blue Note, Teatro Verdi), Key Gallery ospita artisti e performers di arte contemporanea.

La sua anima è Coco Farinella, giovane cacciatrice di talenti con fiuto per il nuovo e profonda conoscenza del panorama artistico contemporaneo della street art.

8 Giugno – 28 Giugno

@Key Gallery

via Borsieri 12 – Milano (Isola)

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Key Gallery presenta: #Prints - Collective Exhibit Key Gallery presenta:
#Prints - Collective Exhibition
Da venerdì  20 gennaio al 12 febbraio 2023
Via Pietro Borsieri 12 Milano
Info@keygallery.eu

#limitededition #print #serigrafie #multipli #stampe #exhibition #milano #isola #boscoverticale
KEY GALLERY presenta: INTERIORES CUBANOS Mostra f KEY GALLERY presenta:
INTERIORES CUBANOS 
Mostra fotografica di 
Francesco Allegretti
Dal 16 al 21 dicembre 2022
Inaugurazione venerdì 16 dicembre ore 18.00 
Key Gallery
Via Pietro Borsieri 12 Milano

Una Cuba introspettiva, sociale e personale, collettiva e individuale.
Con la pandemia sullo sfondo, nel tentativo di ripartire ma da sola, chiusa dall’embargo con tutto ciò che questo comporta, nella popolazione e nei singoli. “Interiores cubanos” è il nuovo progetto fotografico di Francesco Allegretti, realizzato nella capitale dell’isola centroamericana, L’Avana….

#francescoallegretti #interiores #cubano #foto #exhibition #stylecorriere #milano #isola #boscoverticale #natale2022
Manu Invisible for Key Gallery Rimaniamo aperti t Manu Invisible for Key Gallery

Rimaniamo aperti tutto il weekend con la mostra personale di @manu_invisible curata da @massimogianquitto 

Orari:
Dalle 15 alle 19.30 fino alla fine della mostra, per prenotare visite in altri orari è possibile prenotare sul nostro sito keygallery.eu oppure tramite mail info@keygallery.eu

Via Pietro Borsieri 12 Milano

#artgallery #mostra #mostrapersonale #milano #isola #gift #christmasgifts #artcollector #streetart #streetstyle #urbanart
Manu Invisible Print Limited edition Numbered ed Manu Invisible 
Print 
Limited edition
Numbered edition of 25
50 x 70 cm

#mostrapersonale #milano #spotlight #illusione #luce 
#soloshow #streetart #urbanart
#limitededition #artlovers
Disponibile sul sito la #print di @manu_invisible Disponibile sul sito la #print di @manu_invisible realizzata in occasione della mostra Spotlight, un’illusione chiamata luce, curata da @massimogianquitto 
Dimensioni 50x70 cm
Numbered edition of 25 
In esclusiva per #KeyGallery
#limitededition #manuinvisible #soloshow #milano #exhibition #artlovers #isola #spotlight #streetart #urbanart
Key Gallery presenta: “SPOTLIGHT” Un’illusi Key Gallery presenta:
“SPOTLIGHT” 
Un’illusione, chiamata luce

Mostra personale di Manu Invisible.

INAUGURAZIONE
GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE ORE 18

All’interno della mostra: 
21 opere inedite su tela, un anamorfismo su parete, una video proiezione e un nft creato ad hoc per la mostra che sarà disponibile su OpenSea dal giorno dell’inaugurazione.

KEY GALLERY
VIA PIETRO BORSIERI 12 MILANO
DAL 24 NOVEMBRE 
AL 12 DICEMBRE 2022 

Mostra a cura di @massimogianquitto 

INGRESSO GRATUITO
INFO@KEYGALLERY.EU 
+39 3669887375

 #manuinvisible #keygallery #keygallerymilano #soloshow #soloshowmilano #quartiereisola #boscoverticale #artlovers #nft #opensea #spotlight #illusione #luce #vernissage #inaugurazione #wallpainting #mural #canvas #exhibition #mostrapersonale #mostra #mostradarte #streetartist #artemilano #artgallery #milanocity #milanoarte #milanoart #urbanart
Carica altro… Segui su Instagram

INDIRIZZO

Fuorisalone 2018 | Convivium Art Night Out | Notte Lilla | Milano Isola
Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

OKLearn more

Impostazioni Cookie e Privacy

Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy